Nuova consapevolezza dei costruttori: corsi specialistici sui lavori elettrici
Qualche riflessione dopo i corsi che, nel 2024, lo Studio LIBRA Technologies & Services ha svolto direttamente presso i siti produttivi o di manutenzione di alcuni clienti.
Negli ultimi quattro anni le consegne di veicoli elettrici per uso pubblico (autobus in primis, ma anche veicoli attrezzati per servizi quali va accolta dei rifiuti urbani con lo spazzamento stradale) non sono state accompagnate dalla consapevolezza da parte degli utenti finali degli obblighi, degli oneri e delle opportunità quali aspetti correlati all’utilizzo di questo tipo di veicoli.
A ben vedere sono proprio i costruttori anche attraverso le loro reti di Service i primi potenziali partner del cliente finale ma tale vantaggio competitivo non è stato compreso appieno quasi da nessuno. Lo Studio LIBRA Technologies & Services si inserisce in questo delicato contesto quale centro di competenza italiano al quale in tempi recenti si sono rivolti anche alcuni nomi noti e meno noti. È il caso ad esempio di Italscania, che ha organizzato a Spini di Gardolo (Trento) un momento di formazione per le proprie concessionarie-officina autorizzate che ha integrato anche il modulo di due giorni dedicato alla manutenzione di veicoli elettrici. Ed è il caso di Intercom Dr. Leitner, specialista in veicoli speciali per il mondo neve, che ha visto gli specialisti LIBRA presso la propria sede di Vipiteno.
Anche se non direttamente, perfino il costruttore turco Karsan si è potuto avvalere del esperienza nella competenza dello studio LIBRA grazie ad un corso di formazione svolto presso l’officina SMA Service, che ha in carico la manutenzione in full service degli autobus per l’esercente START Romagna.
#formazione #competenze #sicurezza #procedure #sistemadigestione #infrastrutture #ferroviario #trasportopubblicolocale #partnership #tram #tramvia #greenmobility #formazionecontinua #sicurezzalavoro #electric #formazioneprofessionale #formazioneaziendale #trasporti