Sicurezza stradale e sinistri: un tema sempre più sentito…
Tanti clienti recentemente hanno manifestato l’interesse, misto ad un po’ di preoccupazione, al tema legato ai sinistri stradali: risulta, infatti, sempre più complicato relazionarsi con le compagnie assicurative, a causa di numerosi sinistri stradali (talvolta legati a truffe da parte di utenti stradali esterni e difficilmente dimostrabili) che le aziende di TPL e di igiene urbana si trovano a dover gestire.
Per questa ragione lo studio LIBRA Technologies & Services ha messo a punto un corso dedicato proprio alla sicurezza stradale e alla gestione dei sinistri. La prima edizione si è svolta per Fly Bus – Cortina Express,
Ciò che è emerso in tale occasione, è la necessità di rafforzare la conoscenza, la capacità di analisi e la possibilità di definire azioni miranti a ridurre il livello di incidentalità e di gestire gli eventuali sinistri dotandosi di metodi e strumenti che derivano dalle buone pratiche del settore, ivi compreso quanto indicato nella Linea Guida “Road Safety” pubblicata dall’Associazione Manutenzione Trasporti, che possono altresì condurre facilmente ad una certificazione dei processi secondo la norma ISO 39001:2012 “Road Traffic Safety (RTS) Management Systems”.
Il corso è tenuto da docenti ben conosciuti: Alessandro Sasso, Presidente dell’Associazione Manutenzione Trasporti e Massimo Treffiletti, responsabile assicurazioni Konsumer Italia e già dirigente di ANIA.
Una nuova edizione multicliente è prevista per il 22 ottobre 2025
Per info: Arianna Martelli – Studio LIBRA Technologies & Services
email a.martelli@libra-technologies.com
mob. 347 785 1233